Avvisi di tendenza sulla punta delle dita

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt USD-2079033692 ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
hitrendsetter.com

L’ascesa delle proteine vegetali per una dieta sostenibile

di colpito

Per molto tempo gli animali sono stati considerati la fonte primaria di proteine, e non a torto. Tuttavia, con il crescente aumento del veganismo, è emersa la necessità di proteine vegetali di qualità per placare coloro che sono intolleranti al lattosio o hanno un’avversione verso l’uso di prodotti alimentari di origine animale. Prodotti a base vegetale come soia, legumi e noci sono diventati sempre più popolari e vengono ampiamente utilizzati come sostituti dei prodotti di origine animale. In questo blog, HiTrendSetter parlerà di cosa sono i prodotti proteici a base vegetale e dove puoi trovarli tu stesso.

Perché le proteine vegetali?

La quantità di proteine è solo metà della storia; la qualità è altrettanto importante. Affinché il nostro corpo ottenga i nove aminoacidi essenziali di cui ha bisogno, dobbiamo mangiare cibi ricchi di proteine. Mangiare una serie di proteine vegetali offre gli stessi benefici in un imballaggio più sano, anche se la carne è una proteina “completa” poiché include tutto il necessario.

Inoltre, integratori proteici di origine vegetale non comportano l'uso di prodotti animali pericolosi e sono sostenibili. Alcuni alimenti a base vegetale, come la quinoa e i semi di soia, sono proteine complete, nel senso che contengono tutti e nove gli aminoacidi necessari richiesti dagli esseri umani. Seguire una dieta diversificata è fondamentale poiché ad alcune persone mancano alcuni aminoacidi nel loro corpo.

Gli enzimi che facilitano la digestione, come la papaina e la bromelina, sono inclusi anche nelle proteine in polvere a base vegetale che aiutano la digestione e sradicano importanti problemi digestivi come gonfiore e costipazione.

Proteine vegetali contro proteine animali

Da molto tempo i ricercatori medici sostengono che consumare meno carne riduce il rischio di malattie cardiache, pressione alta (ipertensione), colesterolo alto e altre condizioni, anche se alcune carni magre possono essere eccellenti fonti di proteine.

Le carni animali, in particolare quelle rosse e lavorate, sono collegate all'infiammazione causata dai grassi saturi. Il tuo corpo risponde naturalmente ai pericoli infiammandosi. L'infiammazione è causata dopo un pasto a base di prodotti animali che causano l'inquinamento del flusso sanguigno da parte di tossine batteriche chiamate endotossine. Da dove vengono i batteri? La risposta è semplice: il nostro istinto. È stato scoperto che il grasso che accompagna le proteine animali della carne provoca la fuoriuscita del rivestimento intestinale, da dove i batteri fuoriescono e si mescolano con il flusso sanguigno. L’infiammazione periodica potrebbe non essere dannosa, ma l’infiammazione persistente è stata collegata a una serie di malattie gravi, tra cui diabete, malattie cardiache e artrite.

Proteine vegetali vs proteine del siero di latte

Proteine vegetali presentano un chiaro vantaggio in termini di digeribilità, superando le loro controparti di origine animale. Non solo evitano il sovraccarico di colesterolo e grassi saturi che spesso accompagna le proteine del siero di latte di origine animale, ma offrono anche una soluzione a chi soffre di intolleranza al lattosio. Anche se non sei esattamente allergico, un consumo eccessivo di prodotti ricchi di lattosio può mandare in tilt il tuo sistema digestivo.

Tieni duro però, perché c'è una svolta intrigante in questo approccio nutrizionale. Le proteine del siero di latte sono il contendente più formidabile nell'arena del contenuto proteico e mostrano una notevole abbondanza di aminoacidi essenziali. Questo vantaggio sul fronte proteico tende a far pendere la bilancia a favore del siero di latte.

Le proteine vegetali, nonostante il loro valore nutrizionale, spesso hanno un prezzo più alto. La complessità della loro produzione e le quantità limitate che producono si traducono in un posizionamento premium sul mercato. Il siero di latte, d’altro canto, è un bene riconoscibile, estratto in abbondanza e disponibile a un prezzo più modesto.

Qualunque opzione tu scelga, fai attenzione a leggere l'etichetta. Addensanti artificiali, aromi artificiali, coloranti artificiali e dolcificanti artificiali sono tra i componenti aggiuntivi che molte proteine in polvere, sia del siero di latte che a base vegetale, possono contenere.

Come consumare proteine in polvere a base vegetale?

In genere si consiglia di assumere da uno a due misurini di prodotti vegetali proteine in polvere al giorno che può essere aggiunto al tuo normale frullato o porridge o combinato solo con latte o acqua. Inoltre deve essere consumato al momento opportuno: può aiutare nella riparazione muscolare dopo l'esercizio e può favorire lo sviluppo muscolare durante la notte se assunto prima di andare a letto.

Le migliori scelte di proteine vegetali

1. California Gold Nutrition, SPORT – Proteine vegetali, Cioccolato

California Gold Nutrition, SPORT - Proteine vegetali, Cioccolato

California Gold Nutrition, SPORT – Proteine vegetali, Cioccolato | Setter di tendenza

Questo proteine in polvere a base vegetale è molto facile da digerire grazie ai suoi ingredienti costituiti da fibre naturali come semi di lino, semi di chia e riso nero germogliato. La polvere si presenta con un gustoso sapore di cioccolato che la rende più piacevole durante l'ingestione. Inoltre non contiene coloranti, aromi o dolcificanti artificiali. La mancanza di prodotti di origine animale lo rende altamente adatto a vegani e vegetariani.

Leggi anche: I prodotti giusti per la tua igiene orale a portata di mano

2. Garden of Life, proteine organiche RAW, a base vegetale, cioccolato

Garden of Life, proteine organiche RAW, a base vegetale, cioccolato

Garden of Life, proteine organiche RAW, a base vegetale, cioccolato | Setter di tendenza

Questo prodotto a base vegetale biologico è una proteina pura e completa con tutti gli aminoacidi essenziali. Ha 0 g di zucchero e 22 g di proteine nella sua lista nutrizionale. Oltre ad essere certificato vegano, è anche senza glutine e Kosher. Le proteine ti aiutano ad alimentare e accumulare dopo un allenamento intenso.

Leggi anche: I prodotti giusti per la tua igiene orale a portata di mano

3. Dr. Murray's, SuperFoods, 3 semi

Dr. Murray's, SuperFoods, 3 semi

Dr. Murray's, SuperFoods, 3 semi | Setter di tendenza

Questo miscela proteica a base vegetale è completamente vegan friendly ed è molto vantaggioso per chi soffre di intolleranza al lattosio. Non contiene soia, latticini o glutine, il che lo rende un'ottima opzione per chiunque abbia a che fare con allergie correlate. La miscela è anche Keto friendly, il che significa che può essere utilizzata anche in diete intensive.

Leggi anche: I prodotti giusti per la tua igiene orale a portata di mano

Conclusione

Proteine vegetali hanno aperto il mercato al numero sempre crescente di vegani che desiderano la nutrizione necessaria ma non vogliono includere proteine di origine animale nella loro dieta. Non sarebbe sbagliato definirli i pionieri della rivoluzione alimentare dei vegani. Dai un'occhiata oggi a questi prodotti proteici a base vegetale su iHerb e inizia il tuo viaggio verso il fitness. Per maggiori informazioni visita CiaoTrendSetter.

Domande frequenti

Quali sono alcune fonti comuni di proteine vegetali?
Le fonti proteiche di origine vegetale includono noci, tofu, lenticchie e soia.
Come si confrontano le proteine vegetali con quelle animali?
Rispetto alle proteine di origine vegetale, le proteine di origine animale sono più complete, ovvero comprendono tutti gli amminoacidi necessari. Tuttavia, hanno anche una maggiore propensione a indurre reflusso e infiammazione.
Le fonti proteiche di origine vegetale sono proteine complete?
No, le proteine vegetali non sono generalmente proteine complete, quindi è essenziale assumere una varietà di tali proteine nei pasti per una dieta tutto compreso.

Potrebbe piacerti anche

it_ITItaliano